"BE THE CHANGE"; "ESSERE" IL CAMBIAMENTO
È il 10 dicembre del 1997 quando poco più che ventenne Julia Hill, mossa dalla volontà di salvare la foresta di Headwaters (California settentrionale), che una multinazionale del legname sta distruggendo, si arrampica su una delle sequoie millenarie, a oltre 50 metri d'altezza; in quel...
Leggi
APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI APPALTI
La Giunta provinciale, riunita questa sera, ha approvato il nuovo Regolamento di attuazione della legge provinciale sui lavori pubblici. La proposta del Regolamento, nel pomeriggio, aveva avuto il via libera da parte della Commissione legislativa consiliare. "Sono molto soddisfatto - ha...
Leggi
APPROVATO IL BILANCIO 2011 DI TRENTINO NETWORK
Sono dati che testimoniano l'importanza dei traguardi raggiunti da Trentino Network, l'azienda pubblica preposta all'infrastrutturazione del territorio provinciale, quelli riportati nel bilancio d'esercizio del 2011 approvato questa mattina dall'assemblea dei soci, rappresentati dalla...
Leggi
IL MEETING PROVINCIALE "LA SCUOLA A TEATRO" È GIUNTO ALLA SEDICESIMA EDIZIONE
Gli assessori provinciali Marta Dalmaso e Franco Panizza hanno presentato questo pomeriggio in Provincia il progetto "Giovani a Teatro - Teatro a Scuola", che è promosso dalla Provincia autonoma di Trento attraverso l'assessorato all'istruzione e allo sport e l'assessorato alla...
Leggi
VISITE GRATUITE NEL SEMESTRE DI PREVENZIONE ANDROLOGICA
Durante il semestre della prevenzione andrologica, promosso dalla Società italiana di andrologia, i medici dell'unità operativa multizonale di urologia dell'Apss effettueranno visite andrologiche gratuite, un giorno al mese, da maggio a ottobre.-
Leggi
INFORMATICA TRENTINA PRESENTA IL BILANCIO SOCIETARIO
Informatica Trentina si appresta ad approvare il bilancio 2011. Il Cda della società di sistema trentina si riunirà per l'approvazione nella mattinata di giovedì 10 maggio 2012. Alle ore 12 è fissata la conferenza stampa di presentazione del documento contabile. L'appuntamento con i...
Leggi
IL PRESIDENTE DELLAI HA INCONTRATO I VERTICI DI REPLY, AZIENDA LEADER NELL'ICT
Il presidente Lorenzo Dellai, che per l'occasione era accompagnato dal direttore generale della Provincia autonoma di Trento Ivano Dalmonego e da Fernando Guarino nella sua veste di segretario generale di Trento/RISE, ha ricevuto stamani Mario Rizzante e Marco Cusinato, rispettivamente...
Leggi
CADINO: ACCORDO DI PROGRAMMA FRA LE PROVINCE DI TRENTO E DI BOLZANO
Approvato venerdì dalla Giunta provinciale di Trento e oggi in tarda mattinata dalla Giunta altoatesina, l'accordo per il controllo delle emissioni del biodigestore di Cadino, nel comune di Faedo. Oggi la presentazione, presso la sala stampa del Palazzo provinciale, con il vicepresidente e...
Leggi
PRESENTATO IL PROGETTO "DONNE STRANIERE CON SÈ E CON GLI ALTRI: CONVIVENZA E PARI OPPORTUNITÀ NEI PERCORSI LAVORATIVI"
Questo pomeriggio a Pergine Valsugana, nella Sala dell'assemblea della Comunità di Valle, è stato presentato il progetto "Donne straniere con sè e con gli altri: convivenza e pari opportunità nei percorsi lavorativi". Il progetto è promosso dall'Assessorato provinciale alla...
Leggi
"EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA": COLDIRETTI PROMUOVE I PRODOTTI TRENTINI PRESSO I PIU' PICCOLI
Con una conferenza stampa indetta stamattina presso Trentino Marketing, il gruppo Donne Impresa di Coldiretti ha presentato il progetto "Educazione alla Campagna Amica" realizzato in collaborazione con partners istituzionali quali l'Assessorato provinciale all'Istruzione ed alle...
Leggi
L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA: IL SEMINARIO
Domani, 8 maggio, la sala congressi della Federazione trentina della Cooperazione, in via Segantini a Trento, ospiterà il seminario "L'integrazione socio-sanitaria e il Punto Unico di accesso: strumenti per la presa in carico delle persone fragili e non autosufficienti". In...
Leggi
VIENNA E TRENTINO UNITI PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
"Questi due giorni di confronto con i principali interlocutori del comparto culturale e storico viennese ci hanno permesso di far conoscere le iniziative che stiamo portando avanti nel settore della Grande Guerra, di allacciare fondamentali rapporti di collaborazione e di trovare il...
Leggi
"SAMONE NOTIZIE STORICHE E DOCUMENTI", PRESENTATO SABATO 5 MAGGIO IL VOLUME DI ROSSELLA GIAMPICCOLO
Sabato scorso, 5 maggio, presso il centro polifunzionale di Samone è stato presentato il libro di Rossella Giampiccolo "Samone – Notizie storiche e documenti". Alla presentazione era presente l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza.-
Leggi
SOSTEGNO ALLE IMPRESE, EUREGIO, LAVORI PUBBLICI E LA MOSTRA "BOEMIA MIA" IN "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi
"LA RICCHEZZA DEL SOTTOSUOLO": LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Un premio per un progetto industriale sostenibile. Protagonisti una importante azienda trentina, il Gruppo Tassullo, e un intero territorio, la Valle di Non. Il tema, "La ricchezza del sottosuolo", è stato l'occasione per conoscere, valutare, riflettere sulle relazioni, complesse...
Leggi
DELLAI AI GIOVANI: L'EUROREGIONE PARTE DA VOI
Giornata finale oggi del festival itinerante "I confini che ci uniscono", organizzato dal Gect Euregio, e a cui hanno partecipato circa 120 giovani dal Trentino, dall'Alto Adige e dal Tirolo. Una quarantina di studenti trentini, del liceo Galileo Galilei di Trento, del liceo...
Leggi
DELLAI A DE LAURENTIS: "PROVINCIA E ARTIGIANI ALLEATI NATURALI CONTRO LA CRISI"
In margine alla cerimonia di inaugurazione del nuovo oratorio parrocchiale di Arco, alla quale entrambi hanno partecipato, il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai ha avuto modo di incontrare stamani il presidente dell'Associazione artigiani Roberto De Laurentis e di...
Leggi
DELLAI: LO STEMMA NON E' MAI CAMBIATO
"Può succedere anche ai migliori di distrarsi o di fraintendere. E' accaduto oggi a Franco De Battaglia, il quale sostiene in un suo articolo che l'Aquila di San Venceslao, plurisecolare simbolo del Trentino, avrebbe cambiato colore, per volontà della Provincia, diventando da nera...
Leggi
L'ASSESSORE PANIZZA:" L'EUREGIO È UN PROGETTO CHE GUARDA AL FUTURO"
"L'euregio è un progetto che guarda al futuro": così ha esordito questa sera l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza, rivolgendosi ai ragazzi del Festival della Gioventù dell'Euregio arrivati al Mart a Rovereto per assistere ad un concerto del circuito Upload....
Leggi
VISITA DEL MINISTRO CLINI AD ARTE SELLA NELL'AMBITO DELLA NOTTE VERDE DEL NORD EST
Speciale visita oggi, sabato 5 maggio, del Ministro dell'Ambiente Corrado Clini ad Arte Sella. Clini partecipa alla Notte Verde del Nordest, evento speciale del Festival Città Impresa dedicato alla green economy che coinvolge per una notte venti città del Trentino, del Veneto e del Friuli...
Leggi